Cookie policy
Cosa sono e a cosa servono i “cookie”?
I cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo) immesse nel browser (ad es. Firefox, Chrome, Safari, ecc) dell’Utente quando viene visitato il Sito Web. Svolgono diverse e importanti funzioni nell’ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.). Nel corso della navigazione l’Utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologia ed elenco di cookie utilizzati dal presente Sito
Esistono diversi tipi di cookie che contengono informazioni differenti e svolgono funzioni diverse (es. esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di preferenze per l’invio di messaggi pubblicitari mirati, etc). Ogni cookie, a sua volta, contiene diversi dati (es. il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, etc.). Tali dati possono rimanere nel dispositivo dell’Utente per diversi periodi di tempo – una sessione del browser, qualche ora, diversi giorni o per periodi più lunghi.
Questo sito utilizza cookie solo tecnici necessari alla navigazione.
Questi cookie servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’Utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Pertanto, i cookie tecnici risultano indispensabili.
Modalità del trattamento
Il trattamento è effettuato con strumenti automatizzati dal THEFOOL. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati e consenso
I cookie tecnici non richiedono il consenso dell’Utente, in quanto sono necessari per il corretto funzionamento del Sito Web.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Questo sito fa uso di cookie persistenti che durano al massimo un anno; è possibile però che durante la navigazione su questo sito si possa interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’Utente può eliminare in generale i cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Di seguito riportiamo i link ai quali è possibile trovare le istruzioni sulle modalità di disabilitazione dei cookies per I browser più diffusi:
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647&p=cpn_cookies
- Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
- Apple Safari: http://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Comunicazione e Diffusione dei dati
THEFOOL può trasferire i dati personali dell’utente a soggetti terzi qualificati come data processors o responsabili del trattamento dei dati per svolgere operazioni tecniche o commerciali necessarie ad eseguire le prestazioni collegate alla migliore gestione del sito (ad esempio fornitori di servizi informatici). In tali casi la comunicazione dei dati è indispensabile per soddisfare gli impegni contrattuali e per migliorare le prestazioni del sito. THEFOOL si impegna tramite accordi per il trattamento dei dati affinché i responsabili gestiscano i dati in modo adeguato e sicuro. L’utente può richiedere l’elenco dei responsabili usando l’e-mail di THEFOOL sopra indicata. Inoltre, THEFOOL può essere tenuto a condividere i dati personali dell’utente quando richiesto dalla legge o da un ordine della pubblica autorità o per tutelare un proprio diritto o un diritto di terze parti.
I dati sopra indicati non sono comunicati a terzi, non vi è alcuna diffusione né tanto meno alcuna profilazione, salvo quanto detto nella sezione dei cookie.
Trasferimento dei dati personali all’estero
Il Sito è ospitato su un server collocato in EU. Non vi è quindi alcun trasferimento di dati personali all’estero.
Diritti dell’interessato
L’Utente, quale Interessato, che naviga sul Sito Web ha diritto, nei limiti previsti dalla normativa sulla protezione dei dati personali, a:
- accedere ai propri dati personali in possesso del Titolare;
- chiederne la rettifica e/o la cancellazione (oblio);
- chiederne la limitazione o opporsi al trattamento;
- richiedere la portabilità dei dati;
- proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it)
Le richieste per l’esercizio dei diritti sopra indicati devono essere rivolte all’e-mail: info@thefool.it.
Questa informativa è aggiornata a dicembre 2022.
Vuoi AVERE Qualche informazione in più?
Desideri cominciare il prima possibile a gestire correttamente la tua reputazione online?
Compila il form qui sotto.